Menu Chiudi
Piante & fiori

Le 7 piante perfette da moltiplicare a maggio con una semplice talea

Maggio è il mese ideale per dedicarsi alla moltiplicazione delle piante con una semplice talea. Alcune varietà, più di altre, si prestano a essere propagate in modo facile e veloce, regalando grandi soddisfazioni anche ai meno esperti.

piante perfette da moltiplicare a maggio
7 piante perfette da moltiplicare a maggio con una semplice talea

Quando si parla di piante perfette da moltiplicare a maggio, il pensiero corre subito a quelle specie che amano il calore leggero e l’umidità moderata. Questo è il momento giusto per provare, anche solo per curiosità, perché in pochi giorni si possono ottenere nuove piantine pronte a crescere rigogliose.

Vale davvero la pena sperimentare con qualche talea: basta un vaso, un po’ di terra leggera e tanta voglia di vedere spuntare nuove radici. Per chi ama osservare la natura che si rinnova, è un passatempo che sa sorprendere.


Le aromatiche: basilico, rosmarino e menta

Tra le piante perfette da moltiplicare a maggio, le aromatiche occupano un posto speciale, quasi fosse un rito iniziatico per chi ama il verde. Si crede che vedere radicare una talea di basilico sia uno dei primi successi “verdi” che chiunque possa ottenere, un piccolo traguardo che regala una soddisfazione genuina e accende l’entusiasmo verso il giardinaggio.


Il basilico, in effetti, è incredibilmente generoso: basta scegliere un rametto sano, eliminare le foglie inferiori e sistemarlo in un bicchiere d’acqua fresca. Dopo appena qualche giorno, ecco che compaiono radichette bianche e tenere, segno che la natura sta facendo il suo corso. Una volta che le radici raggiungono almeno un paio di centimetri, trasferire il germoglio in un vaso con terra soffice sarà un gioco da ragazzi. È interessante notare come, con poche cure, il basilico sappia regalare vasi traboccanti di profumo, pronti ad arricchire ogni piatto estivo con una freschezza impareggiabile.

Il rosmarino, più schivo ma altrettanto affascinante, richiede solo un po’ più di pazienza. Le talee migliori sono quelle semi-legnose, prelevate da rami giovani ma già robusti. Dopo averle piantate in un terreno ben drenato, basterà posizionarle in un angolo luminoso e garantire annaffiature parsimoniose. Non è raro che, chi osserva attentamente, si accorga di come una pianta così coriacea nasconda una delicatezza quasi poetica nei suoi primi passi.

E poi c’è la menta, vera protagonista di balconi e giardini urbani. Basterà prelevare un pezzetto di fusto con almeno un nodo e appoggiarlo sulla terra umida: non servirà molto altro perché, in pochi giorni, spunteranno nuovi getti verde brillante. Si dice che la menta sia così vigorosa che, una volta presa, si espanda con una vitalità travolgente. È curioso come una pianta così semplice possa trasformare uno spazio anonimo in un angolo fresco e profumato. Coltivarla in vaso si rivela spesso la scelta migliore, per mantenere sotto controllo il suo impeto naturale senza rinunciare al suo tocco di allegria.


I fiori da balcone: geranio, lavanda e surfinia

Parlando di bellezza e colore, alcune piante da fiore sono ideali per la moltiplicazione a maggio. Ecco alcune tra le più semplici da provare:

  • Geranio: una classica talea primaverile. Si preleva un rametto senza boccioli, si lascia asciugare per un giorno e poi si pianta in terriccio leggero.
  • Lavanda: resistente e profumata, ama le temperature miti. Meglio scegliere rametti giovani, appena lignificati.
  • Surfinia: parente stretta della petunia, è amata per le sue cascate di fiori. Le talee radicano facilmente in acqua o direttamente nel terriccio.

Surfinia sul balcone


Non è raro che chi prova con questi fiori si ritrovi in poche settimane con balconi letteralmente esplosi di colori. Forse non è un caso che si dica che maggio è il mese più “generoso” per chi ama il giardinaggio.

L’alleato insospettabile: il pothos

Tra le piante da moltiplicare a maggio, merita una menzione speciale il pothos. Spesso snobbato perché troppo “semplice”, in realtà è una meraviglia della natura.


Basta tagliare un ramo subito sotto un nodo, metterlo in acqua, e il miracolo è fatto. Alcuni raccontano che il pothos cresca così rapidamente che sembra voler arredare da solo l’intera casa. E poi, diciamocelo: chi non ha mai desiderato una cascata di verde brillante sopra una libreria o lungo una mensola?

Maggio, con la sua luce non troppo forte e l’aria ancora carica di primavera, è il momento perfetto anche per lui.

Provare a moltiplicare una pianta da talea a maggio è un gesto semplice ma pieno di magia. Non serve grande esperienza, solo un po’ di curiosità e l’attesa fiduciosa di vedere spuntare nuove radici. In fondo, non è forse affascinante pensare che da un piccolo rametto possa nascere una nuova vita verde?

foto © stock.adobe

Articoli Correlati