Menu Chiudi
Fai da te

Come decorare casa con la lavanda: le idee più creative e profumate

Decorare casa con la lavanda è un modo creativo e naturale per dare agli ambienti un tocco di eleganza e un profumo rilassante che dura nel tempo. Questa pianta aromatica è perfetta per ogni stagione.

decorare casa con la lavanda
Come decorare casa con la lavanda: le idee più creative

Il fascino della lavanda essiccata appoggiata su una mensola, il profumo delicato che si diffonde aprendo un cassetto, l’effetto visivo dei suoi colori tenui: bastano pochi dettagli per trasformare l’atmosfera di casa. Che sia vera o finta, la lavanda ha quella capacità di evocare ambienti sereni, un po’ retrò ma mai fuori moda.

Vale la pena dare uno sguardo alle soluzioni più interessanti, anche perché non servono grandi investimenti per ottenere risultati suggestivi. Basta saper abbinare, mescolare materiali e lasciarsi guidare dal buon gusto. Un mazzo di lavanda secca, qualche barattolo vintage o una cesta di vimini possono già fare miracoli.

Chi cerca ispirazione concreta troverà qui diverse idee pratiche, alcune semplici da realizzare in pochi minuti, altre più decorative ma sempre alla portata di tutti.

Idee per decorare casa con la lavanda: dalla cucina al soggiorno

Non serve essere arredatori per inserire la lavanda in casa con stile. Anzi, spesso le idee più belle nascono da accostamenti spontanei. Il soggiorno, ad esempio, si presta benissimo ad accogliere bouquet di lavanda essiccata posizionati in vasi trasparenti, bottiglie di vetro o brocche di ceramica dal sapore rustico. L’importante è trovare l’equilibrio tra il lilla tenue dei fiori e i colori circostanti.

In cucina, la lavanda può diventare protagonista in versione decorativa o aromatica. Alcuni la utilizzano in piccoli sacchetti profumati appesi accanto ai barattoli delle spezie. Altri preferiscono mazzetti legati con lo spago da mettere su una mensola, vicino a piatti e tazze color crema. Fa subito casa di campagna.

E in camera da letto? Qui si può giocare con i contrasti: federe in lino grezzo, un vassoio in legno naturale con candele lilla e qualche rametto di lavanda qua e là. Un mix che trasmette calma, ordine e leggerezza.

Perfino in bagno si può trovare spazio per questa pianta. Una ciotolina con sali da bagno alla lavanda, una bottiglietta di vetro scuro con olio essenziale e qualche ramo finto: il tutto crea un effetto spa senza sforzo.

lavanda decorativa in vaso

Profumare casa con la lavanda: soluzioni creative e fai da te

Quando si parla di lavanda non si può ignorare il suo potere profumante. Ci sono mille modi per sfruttarlo, anche in chiave fai da te. Alcuni sono classici, altri più originali:

  • Sacchetti di stoffa con fiori essiccati: perfetti per armadi e cassetti.
  • Candele artigianali alla lavanda: belle da vedere e ottime per rilassarsi.
  • Barattoli in vetro con rami secchi: belli su una mensola o su un tavolino.
  • Spray profumati naturali: con acqua distillata, qualche goccia di olio essenziale e un po’ di alcol alimentare.
  • Ghirlande o centrotavola con lavanda e spighe di grano: ideali per un tocco country chic.

È interessante notare come, anche con materiali di recupero, si possano creare profumatori d’ambiente belli e funzionali. Un vecchio vasetto della marmellata, ad esempio, può diventare un diffusore di fragranze con bastoncini di legno e olio essenziale.

Chi ama i progetti più elaborati, può provare a creare una piccola cornice floreale da appendere alla porta o al muro. Basta della lavanda essiccata, un supporto in legno o metallo e qualche nastro neutro per legare il tutto.

Lo stile provenzale: come usare la lavanda per arredare con eleganza

Lo stile provenzale e la lavanda vanno di pari passo. In effetti, il solo pensiero della lavanda evoca immagini di campi viola e case in pietra della Francia del sud. Per chi ama l’arredo rustico ma raffinato, questa pianta è un alleato prezioso.

La chiave è la semplicità, che non vuol dire banalità. Un copriletto a fiori, tende leggere, mobili decapati e mazzetti di lavanda in ogni stanza creano un ambiente curato ma non artificiale. Il segreto è nei dettagli: un centrino in pizzo sotto un vaso in latta, una saponetta profumata appoggiata sul lavabo, una cornice in legno sbiancato con una stampa botanica.

lavanda in vaso su mobile

Si crede spesso che questo stile sia troppo femminile o antiquato, ma basta smorzare gli eccessi con elementi neutri, come il lino o il legno grezzo, per ottenere un effetto equilibrato e attuale.

Chi non ha molto spazio può puntare su soluzioni verticali: una scala in legno appoggiata al muro con qualche mazzetto legato ai pioli, ad esempio, occupa poco ed è decorativa. Anche le borse di paglia appese, piene di fiori secchi, sono un modo originale per arredare con personalità.

lavanda in cassetta di legno

Insomma, la lavanda ha questa capacità di trasformare anche l’angolo più anonimo in qualcosa di accogliente e profumato. E in un’epoca in cui si cerca sempre più comfort anche visivo, vale davvero la pena lasciarsi ispirare.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati