Menu Chiudi
Fai da te

Il fai-da-te con la juta: idee facili per un arredo naturale e chic

Basta un rotolo di juta per trasformare gli angoli della tua casa in piccoli spazi pieni di calore e stile. Con qualche tocco creativo, il fai-da-te diventa un gioco semplice e gratificante, perfetto per chi ama l’arredo naturale e chic.

idee fai-da-te con juta
Scopri come usare la juta per creare decorazioni fai-da-te naturali e chic

Negli ultimi tempi, si nota una vera riscoperta dei materiali semplici e grezzi come la juta. Complice la voglia di rendere gli spazi più accoglienti e personali, soprattutto durante il cambio stagione, sempre più persone scelgono decorazioni fai-da-te per la casa. La juta, con la sua texture rustica e il colore neutro, si abbina perfettamente a qualsiasi stile, dal boho al nordico.

Ti è mai capitato di guardare un angolo spoglio del soggiorno e pensare: “Qui manca qualcosa”? Ecco, forse quel tocco mancava proprio della naturalezza che solo un materiale come la juta sa dare. Prova ad aggiungere un piccolo elemento decorativo fatto a mano: la differenza si nota subito.


Decorazioni murali con juta: semplicità che arreda

Una delle prime idee da mettere in pratica è quella delle decorazioni da parete. Bastano pochi materiali: un bastoncino di legno, della juta e magari qualche perlina o piuma. Si tagliano delle strisce di juta e si legano al bastone, creando una sorta di arazzo rustico ma elegante. Volendo, si può completare con fili di lucine a led per un effetto cosy serale.


Capita spesso che, con pochi oggetti semplici, si riesca a dare nuova vita a pareti anonime. E non serve essere esperti: la juta è facile da tagliare, incollare, cucire. È anche un ottimo modo per riciclare vecchi nastri o accessori dimenticati nei cassetti.

Un’alternativa interessante? Creare dei quadretti con scritte motivazionali, usando la juta come base e applicando lettere adesive, stencil o fili di lana colorata. Un piccolo messaggio positivo ogni mattina non guasta mai.

Idee creative per la tavola e il living

Anche la zona pranzo e il soggiorno possono brillare grazie al tocco rustico della juta. Un progetto semplice ma d’effetto è realizzare dei sottopiatti o dei runner da tavola. Non serve essere sarte provette: con un taglio netto e magari un orlo fatto con colla a caldo, il risultato può sorprendere anche chi di solito non si cimenta in lavoretti manuali.


Ecco qualche idea da provare subito, anche in una piovosa domenica pomeriggio:

  • Portatovaglioli: basta arrotolare strisce di juta e fermarle con spago grezzo, fili di rafia o nastri colorati recuperati da vecchi pacchetti regalo.
  • Vasetti decorativi: un barattolo di vetro avvolto nella juta si trasforma in un centrotavola rustico, perfetto per accogliere fiori secchi, ma anche piccoli rametti di lavanda o spighe di grano.
  • Segnaposto personalizzati: un tocco di corda, un’etichetta scritta a mano e magari un rametto di rosmarino per profumare la tavola in modo naturale.

La juta si presta anche a progetti più giocosi, come decorazioni stagionali o piccoli regali fatti a mano. Pensaci: non è più bello ricevere qualcosa di semplice, fatto con cura, piuttosto che un oggetto qualsiasi? In più, i materiali sono alla portata di tutti e spesso già presenti in casa.


Chi ama lo stile shabby chic o vuole solo dare una nuova vita alla propria tavola, scoprirà che bastano pochi accorgimenti per cambiare atmosfera senza spendere una fortuna. Con la juta, ogni dettaglio racconta una storia fatta di semplicità e buon gusto.

Complementi d’arredo e oggetti utili

Per chi ha un po’ più di dimestichezza con ago e filo, la juta offre mille possibilità. Un classico intramontabile sono i cuscini decorativi: basta realizzare delle fodere con cuciture semplici, magari abbinando la juta a tessuti più morbidi come il cotone grezzo o il lino.


Si possono anche creare dei cestini portaoggetti: rigidi e resistenti, sono ideali per il bagno o l’ingresso, dove servono contenitori belli da vedere e funzionali. Con un rinforzo interno in cartone o feltro, il gioco è fatto.

E per un tocco davvero originale? Prova a realizzare una lampada con paralume in juta. Il materiale lascia filtrare una luce morbida e avvolgente, perfetta per creare atmosfera in camera da letto o in un angolo lettura.

Infine, non dimentichiamo che la juta è un materiale ecologico, biodegradabile e durevole. Perfetto per chi vuole arredare la casa con stile, ma anche con un occhio attento alla sostenibilità.

fai-da-te con la juta arredo naturale e chic

Hai già in mente un progetto da provare questo weekend? Lasciati ispirare dalla bellezza delle cose semplici e trasforma la tua casa con piccoli gesti creativi. A volte basta davvero poco per sentirsi più a casa.

foto © stock.adobe

Articoli Correlati